traino in fibra di carbonio
La fibra di carbonio rappresenta un elemento fondamentale nei materiali compositi avanzati, consistendo di migliaia di filamenti di carbonio continui, intrecciati insieme in un'organizzazione parallela senza torsione. Questi filamenti, che generalmente misurano tra i 5 e i 10 micrometri di diametro, vengono prodotti attraverso l'ossidazione controllata, la carbonizzazione e la grafetizzazione dei materiali precursori, tra cui il più comune è il poliacrilonitrile (PAN). La dimensione del fascio di fibre, indicata dal numero di filamenti (come 3K, 12K o 50K), gioca un ruolo cruciale nella determinazione delle proprietà finali dei materiali compositi. La fibra di carbonio presenta proprietà meccaniche eccezionali, inclusa una grande resistenza a trazione, un basso peso e una maggiore rigidità, rendendola un materiale inestimabile in varie applicazioni ad alta prestazione. Il suo straordinario rapporto tra resistenza e peso, unito a una eccellente resistenza alla fatica e stabilità dimensionale, ha rivoluzionato settori che vanno dall'aerospaziale all'automotive, fino agli articoli sportivi ed equipaggiamenti industriali. La versatilità del materiale permette di tessere tessuti, formare fogli o utilizzarlo direttamente nei processi di avvolgimento a filamento, offrendo agli ingegneri e ai produttori una vasta flessibilità di progettazione.