rinforzato in carbonio carbonio
Il Carbonio Rinforzato con Carbonio (RCC) rappresenta un materiale composito rivoluzionario che combina il rinforzo in fibre di carbonio con una matrice di carbonio. Questo avanzato sistema di materiali è composto da strati di fibre di carbonio incorporati all'interno di una matrice di carbonio, creando una struttura eccezionalmente resistente e leggera. Il RCC presenta proprietà notevoli, tra cui un elevato rapporto tra resistenza e peso, eccellente resistenza termica e prestazioni meccaniche superiori in condizioni estreme. Il processo di produzione prevede più fasi, partendo dal posizionamento del tessuto in fibra di carbonio, seguito dall'imbevimento con resina e infine dal trattamento a alta temperatura per convertire la resina in carbonio. Questo materiale può resistere a temperature superiori a 2000°C mantenendo l'integrità strutturale, rendendolo prezioso nelle applicazioni aerospaziali. La combinazione unica delle sue proprietà consente al RCC di eccellere in ambienti ad alte temperature dove i materiali tradizionali fallirebbero. Trova un uso esteso nei paraurti dei veicoli spaziali, nei sistemi frenanti degli aerei e nei componenti di alta prestazione per le corse automobilistiche. L'eccellente resistenza allo shock termico e le proprietà di ablazione del materiale lo rendono particolarmente adatto per veicoli di rientro atmosferico e ugelli dei razzi. Inoltre, il basso coefficiente di dilatazione termica garantisce stabilità dimensionale su un ampio intervallo di temperature, critico per applicazioni di precisione.