materiale composito di carbonio
Il materiale composito carbonio-carbonio rappresenta un passo avanti rivoluzionario nella scienza dei materiali, combinando una straordinaria resistenza meccanica con un'eccezionale capacità di resistere al calore. Questo innovativo materiale è composto da fibre di carbonio incorporate in una matrice di carbonio, creando una struttura unica che mantiene le sue proprietà meccaniche anche a temperature estremamente elevate. Il processo di produzione prevede più fasi di posizionamento delle fibre di carbonio e infiltrazione della matrice, seguite da un trattamento a alta temperatura per ottenere le proprietà desiderate. Il materiale mostra una stabilità termica eccellente, mantenendo l'integrità strutturale a temperature superiori a 2000°C, mentre offre contemporaneamente una grande forza meccanica e una bassa dilatazione termica. La sua natura leggera, generalmente tra 1,6-1,98 g/cm3, lo rende particolarmente prezioso nelle applicazioni in cui la riduzione del peso è fondamentale. La straordinaria resistenza allo shock termico del materiale, unita alla sua eccellente resistenza all'usura e alla sua inertezza chimica, lo rende indispensabile nei settori aerospaziale, automobilistico e industriale. I compositi carbonio-carbonio dimostrano inoltre una notevole resistenza alla fatica e possono sopportare condizioni ambientali estreme, il che li rende ideali per componenti critici nei sistemi ad alte prestazioni.